Visualizzazione post con etichetta abiti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta abiti. Mostra tutti i post

martedì 19 aprile 2011

Spring inspiration

La primavera è la mia stagione preferita assieme all'estate. Quest'anno è più ricca di emozioni di speranze e di sogni, ma un pochino più difficile fisicamente.
Adoro i colori e in questa stagione solitamente il guardaroba si vivacizza.
Ecco tre idee colorate e fresche trovate qui.
Le borsette a cartella sono carinissime.

Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPic

giovedì 25 febbraio 2010

Cosa mi metto ai piedi?

Oggi sono passata a delle primaverili ballerine blu e con il soletto che c'è fuori non riesco a non pensare a quando potrò di nuovo indossare queste che una volta erano chiamate "le cibatte dei tedeschi".
Sò che non piacciono a tutte, soprattutto non alle amanti del tacco, ma sono incredibilmente comode e ormai anche sfiziose nei colori e nella finitura.
Credo che anche quest'anno un paio nuovo scivolerà nella mia borsadellaspesa... sono troooppo comode!
Estate ti aspetto a piedi nudi...









mercoledì 20 maggio 2009

I like...

Queste ve le volevo proprio far vedere... sono le mie scarpe preferite.
Forse perchè sono comode, forse perchè sono particolari, forse perchè mi ricordano tanto le scarpine che credo tante di voi avranno portato da piccole. Quelle di color blu con i due occhietti davanti. Le ricordate?


Chissà se quei bottoncini rossi avranno un effetto magico come le scarpette rosse di Dorothy di cui parlavo ieri!


on air: "Ironic" - Alanis Morisette

venerdì 10 ottobre 2008

Donne e borse...

Io per le borse ho proprio una malattia, come credo la gran parte delle donne sui trentanni!
Mi piacciono le borse, i portafogli le trousse, tutto ciò che può contenere accessori più o meno utili e qualche piccolo segreto.
Grandi, piccole, con tante tasche o senza, cerniere, bottoni, con i manici o a tracolla, serie o sbarazzine. Eleganti pochette nere per la sera, grandi borse in cui "ficcare" di tutto per il giorno da portare a spalla o a bandoliere, tracolle leggere e sportive per il tempo libero, in vernice per la prossima stagione, in stoffa colorate o in paglia in estate. In lana cotta, in tessuti lavabili, con stampe...insomma possiamo davvero sbizzarrirci per quel che riguarda forme, materiali e colori.

Ultimamente la moda esigerebbe la borsa portata a braccio. A me non piace per niente, e mi sembra scomoda. Quando vedo queste signore un po' snob sfilare per la città in atteggiamento simili Paris Hilton mi chiedo se a fine passeggiata non si siano provocate una periartrite all'avambraccio e spalla. Riusciranno a distendere di nuovo il loro braccio? Dal gomito del tennista sui libri di medicina si passerà al gomito alla Hilton!




Borse, borsine, borsone, borsette... la mia domanda è: Cosa ci mettiamo dentro?

Questa è sempre stata la mia curiosità, un mio divertimento. Appena compro una nuova borsa, attendo con ansia il momento in cui, una volta tornata a casa, la potrò riempire. Sono sempre stata molto incuriosita dal "cosa c'è nella borsa", perchè ogni donna ha un qualcosa a cui non può rinunciare, ognuna ha i propri gusti e le proprie esigenze ed io vorrei proprio vederle tutte, insomma in una borsa siamo in grado di racchiuderci un piccolo mondo.

C'è poi una situazione in cui la mia curiosità viene alimentata: essere in una sala d'aspetto.
Ogni volta che mi trovo seduta in una sala d'aspetto di uno studio medico, di un dentista, o dal parrucchiere trovo sempre almeno una donna, che armeggi con aria misteriosa dentro la propria borsa che tiene sulle ginocchia. Mmm mi viene in mente Mary Poppins quando dalla sua estraeva di tutto: iniziando dai vestiti passando per l'ombrello e la specchiera e terminando con una lampada da terra e una pianta ornamentale!

Io sento talvolta la tentazione di chiedere "potrei dare una sbirciatina?" è forse una mia mania?
E nella vostra borsa cosa non manca mai?


on air: "With My Own Two Hands" - Ben Harper

giovedì 2 ottobre 2008

Oltre la bella presenza...

Ho letto tutto d'un fiato il post di Rossana sulle commesse, e non ho resistito a scrivere la mia sull'argomento.
Un luuungo silenzio sui commessi degli uffici postali....
Quando ne trovo una/o gentile rimango attonita e vicina alla commozione.
Anni fa, appena conosciuto il mio compagno me ne sono uscita con una frase del tipo:
"una mia amica ha fatto il concorso per lavorare alle poste, io mi sono rifiutata, mi scarterebbero subito perchè sono trooooooppo simpatica e gentile per lavorarci!"
lui mi risponde "ma dai, sai che mia mamma ha lavorato per 10 anni in un ufficio postale?"
silenzio... mi mancava solo un grosso macigno da legarmi al collo per poi gettarmi nel fiume!
tra parentesi, sua mamma una volta conosciuta si è rivelata gentile e simpatica, insomma un'anomala impiegata postale! ;-)


Trovare una commessa simpatica e onesta è un arduo compito, quasi come trovare una maglia a righe in una stagione in cui vanno di moda i pois.
Io mi infastidiosisco quando ad una richiesta semplice tipo
"scusi vorrei vedere una giacca nera" rispondono così:

caso A: "mm vedo subito" torna con una giacca nera di due taglie in più e propone la sistemazione, oppure ti mostra una giacca gialla come se tu non avessi specificato il colore e come se i due colori fossero che ne so almeno simili.
"ma a me serve nera non gialla e poi non voglio una giacca adattata" ti guarda severa come se fossi una cliente difficile che non si sa accontentare.
morale: mi sento proprio presa per il sedere.

caso B: ti risponde "guardi ho venduto l'ultima della sua taglia giusto 5 minuti fà, praticamente la cliente è ancora sulla porta!".
morale: oltre a farmi rosicare e quasi sentire in colpa perchè penso (ahhh se avessi aspettato a bere il caffè e fossi entrata subito la giacca ora sarebbe mia) sento quasi un incitamento ad eliminare la cliente precedente per rubarle la giacca!?

caso C: ti risponde "si!" pausa (eh io già mi sento sollevata ed entusiasta) ... poi prosegue "di nere ne avevamo tre modelli molto carini fatti così e colà ad un prezzo interessante, inoltre c'erano anche grigie e gessate" pausa... "ma sono finite"
delusa e nervosetta cerco però di essere ottimista e chiedo "ahh bene fate ne arriveranno ancora?"
"no, non arrivano più sono spiacente"
morale: a queste strapperei i capelli uno ad uno ad uno ad uno e poi direi "ecco sono finiti e non ci sarà il riassortimento..."

Poi ci sono le maleducate che praticamente non ti seguono nemmeno, che girano per il negozio e tu le devi inseguire magari mezza svestita, oppure quelle che quando esci dal camerino ti guardano con un'aria di sufficienza come a dire "ma chi sei? pensi di uscire vestita così?", o quelle che "ti dona, sembra che fatta su misura, proprio cucita addosso" e quando ancora ti provi una t-shirt in cotone e non sai che di cotone ce ne sono di ben due tipi (secondo loro)... se è grande al primo lavaggio cala se è giusta giusta hai beccato proprio il cotone che a lavarlo in lavatrice assolutamente resta così! :-D

Va beh su queste cose ci si scherza sù, dipende sempre da noi, dal nostro saper riconoscere le "stupidaggini" che ci vengono dette. Come ha scritto Rossana la cortesia e l'educazione dovrebbero essere caratteristiche primarie al di là della bella presenza. Forse qualcuno preferirà a questo punto acquistare via internet, io preferisco sempre il contatto con le persone buono o cattivo che sia.

Sicuramente, per mettermi anche nei panni delle commesse credo che ci sarebbe da scrivere mooolto anche su tanti clienti veramente fastidiosi!

p.s. Un paio di ragazze simpatiche ed oneste le ho trovate sul serio, se passate da Verona sarò felice di suggerire dove lavorano! Al prossimo acquisto!


on air: "La Fata" - Edoardo Bennato

venerdì 19 settembre 2008

Ombrelliamo...

Piove, piove, piove; il cielo questa mattina era grigio grigio grigio.
Io ho sempre un forte bisogno di colore e di sole, quindi ho scelto l'ombrello girasole! A dire il vero l'ho ricevuto in regalo, ma evidentemente chi me lo ha donato mi conosce gran bene.
La poca luce che filtra dal cielo quando piove si colora di giallo passando per il tessuto dell'ombrello e la sensazione è piacevole. Il girasole è anche il mio fiore preferito, quindi usarlo mi fa piacere e quando piove e l'umore è un po' così anche un semplice ombrello può aiutare.



E tu? Dimmi che ombrello usi e ti dirò chi sei!
on air: "Yellow" - Coldplay

martedì 16 settembre 2008

Inizia il cambio...

Ha piovuto per tre giorni consecutivi e il sole ha già perso in parte la sua forza riscaldante.
Tristemente in questi giorni sono passata dai comodissimi e freschi infradito alle scarpe chiuse, per ora le ballerine... Però alternare i vari modelli e colori è divertente (sempre meglio dei neri stivali invernali)
Mi rifiuto di indossare le calze anche se giunta alla terza serie di starnuti ho come l'impressione che se non tornerà un po' di caldino mi ci dovrò rassegnare.
E voi che scarpe preferite?




On air: "Walking in my Shoes" - Depeche Mode

martedì 26 agosto 2008

giovedì 21 agosto 2008

Vestitino nuovo

Sabato andiamo ad un matrimonio! Si sposa una delle ultime coppie di amici intimi che ancora non ha "legalizzato" l'unione!
Quindi quale miglior occasione per acquistare un abitino nuovo? L'ho visto, l'ho provato e me ne sono innamorata. In puro lino color tortora con lavorazione di perline sulla scollatura, bellissimo!





on air: "Sympathique" - Pink Martini

martedì 29 luglio 2008

Io e lei...

Questa mattina in auto venendo al lavoro eravamo in due. Io alla guida, lei sistemata comodamente sul sedile passeggero.
Dopo qualche minuto di tragitto dal cd inserito nell'autoradio parte in random un pezzo speciale... Moon River di Henry Mancini.
Io ho sorriso per la fatalità e devo dire che anche la mia nuova compagna di viaggio ha assunto un'espressione soddisfatta, a tratti commossa! ;-)




LinkWithin

Related Posts with Thumbnails