Visualizzazione post con etichetta Santa Lucia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Santa Lucia. Mostra tutti i post

martedì 29 novembre 2011

Cara Santa Lucia!

Cara Santa Lucia...
questa è la trentacinquesima letterina che ti scrivo!
Quest'anno il più bel regalo che potessi desiderare l'ho già ricevuto il 30 aprile :-D però, come vuole la tradizione, esprimerò lo stesso qualche piccolo "vorrei", anche perchè è un modo per coltivare ancora il bambino che c'è in noi, in particolare in me!

Magari poi qualcuno che mi conosce passando di qui potrebbe prendere l'ispirazione! ;-)

... una felpa sportiva ma femminile, (non necessariamente firmata come quella in foto )
un paio di Ugg grigi caldi caldi anche se un po' tozzi tozzi
un paio di guanti in pelle nera magari con il pelo dentro
un pigiama della Benetton 'chè mi piacciono molto i disegni che hanno
un rilassante massaggio Hot Stones
una settimana bianca qui
un po' di shopping in quel negozio del centro in stile country
un ombrello con "La notte stellata" di Van Gogh intravisto alla Città del Sole
C'est tout!


Grazie a Raffaella che mi ha ispirato e insegnato a fare questi simpatici collage!

sabato 13 dicembre 2008

13 dicembre... Santa Lussia

Santa Lussia
I l'à fati su de note,
co le asse e col martel,
co le tole, mèse rote,
piturade da cortel,
co 'na tenda trata sora
co i lumeti trati là...
L' è così che salta fora
i bancheti de la Brà!
Là, gh'è paste, là, gh'è fiori,
gh’è i zugatoli da un franco,(i zugatoli da siori)
ma ghi n’è che costa manco;
ghi n'è fin che costa un besso,
e ghi n’è che de val tri...

«Con parmesso, con parmesso,

che vòi vedarli anca mi.»
Le puote bele bianche,
le se buta fora in strada;
un caval da do palanche
l’è drio a trarme una peada...
Sto tranvai co i so vagoni
par che el fassa: fu, fu, fu!
..."Bei maroni, bei maroni,
de comandelo, anca lu?
"Giovanin, l’è meso mato
par sta bela carossina;
"Mandolato! Mandolato
tuto mandole e farina"
Quanta gente! Che boresso,
drio a ‘na tromba che fa piiiii....
«Con parmesso, con parmesso,
che vòi vedarla anca mi.»
Me morosa picinina
de girar no l'è mai straca;
se la cata una vetrina,
l'è nà pégola che taca;
la roversa fin i oci,
la me sburta e, signor sì,
se badasse a i so zenoci,
cossa mai saria de mi!
Me morosa piassè granda,
la rasona e la me scolta,
mai de mi no la se sbanda,
l'è un piasèr condurla in volta....
La me dise in te una recia:
«No sta spendar, l'è pecà!»
Me morosa piassè vecia,
l'è la prima dela Brà!

Berto Barbarani

Adoro questa poesia in dialetto veronese, esprime proprio la festa di questo giorno passeggiando tra le bancarelle di Santa Lucia che vengono allestite in Piazza Brà. Una volta la recitavo in questo giorno assieme ai miei nonni veronesi e a mio papà.

venerdì 12 dicembre 2008

La notte di Santa Lucia...

La notte del 12 dicembre a Verona, è una notte particolare... è la notte di Santa Lucia.
Ogni anno esprimo un desiderio e ogni anno mi capita sempre di sentire magicamente il suono di un campanellino nell'aria, sarà suggestione o sarà Santa Lucia? Non lo sò, ma in questo giorno torno sempre un po' bambina, lascio che i sogni corrano dove vogliono, e mi piace continuare a credere in questa magia.
E' un'atmosfera che adoro e che voglio continuare a coltivare e magari un giorno riuscire a passare ai miei bambini queste sensazioni.

Oggi a pranzo anche con alcuni colleghi abbiamo festeggiato con le pastafrolle, il dolce tipico di Santa Lucia e un bicchiere di vino. :-)


on air: "When she Believes" - Ben Harper

giovedì 13 dicembre 2007

Santa Lussia










I l'à fati su de note,
co le asse e col martel,
co le tole,
mèse rote,
piturade da cortel,
co 'na tenda trata sora
co i lumeti trati là...
L' è così che salta fora
i bancheti de la Brà!
Là, gh'è paste, là, gh'è fiori,
gh’è i zugatoli da un franco,
(i zugatoli da siori)
ma ghi n’è che costa manco;
ghi n'è fin che costa un besso,
e ghi n’è che de val tri...
«Con parmesso, con parmesso,
che vòi vedarli anca mi.»
Le puote bele bianche,

le se buta fora in strada;
un caval da do palanche
l’è drio a trarme una peada...
Sto tranvai co i so vagoni
par che el fassa: fu, fu, fu!...
"Bei maroni, bei maroni,
de comandelo, anca lu?"
Giovanin, l’è meso mato
par sta bela carossina;
"Mandolato! Mandolato
tuto mandole e farina"
Quanta gente! Che boresso,
drio a ‘na tromba che fa piiiii....
«Con parmesso, con parmesso,
che vòi vedarla anca mi.»
Me morosa picinina
de girar no l'è mai straca;
se la cata una vetrina,
l'è nà pégola che taca;
la roversa fin i oci,
la me sburta e, signor sì,
se badasse a i so zenoci,
cossa mai saria de mi!
Me morosa piassè granda,
la rasona e la me scolta,
mai de mi no la se sbanda,
l'è un piasèr condurla in volta....
La me dise in te una recia:
«No sta spendar, l'è pecà!»
Me morosa piassè vecia,
l'è la prima dela Brà!


Berto Barbarani

mercoledì 12 dicembre 2007

12 dicembre


E' tradizione che la notte del 12 dicembre a Verona arrivi Santa Lucia in groppa al suo fedele asinello e dal suo aiutante, il Gastaldo.
La sera del 12 dicembre si deve lasciar qualcosa da mangiare sulla tavola.... un po' di latte caldo per Santa Lucia, la paglia per il suo asinello e un po' di vino per il Gastaldo!
In questa serata i bambini vanno a letto presto e chiudono forte forte gli occhi, nel timore che la Santa li accechi con la cenere, se li trova svegli.
S. Lucia si annuncia con un dolce suono di campanella.
Ai bimbi buona porta dolcetti e regali da loro desiderati, ai quelli meno buoni un po' di carbone...

Che brrrrrividoooo, non sò voi, ma io da piccola ero sempre spaventatissima.....e appena sentivo il suono della campanella provenire dalle scale del palazzo in cui abitavo scappavo a letto e mi infilavo completamente sotto le coperte. Figuriamoci se per l'agitazione riuscivo a dormire!
Me ne stavo nascosta con gli occhi chiusi ben bene. All'alba mi svegliavo e andavo a chiamare i miei genitori perchè venissero in salotto con me (loro davanti e io dietro timorosa) per controllare se Santa Lucia fosse arrivata!
Ohhhh che fantastiche sorprese che ho avuto la fortuna di trovare... bambole, costruzioni, il mercatino con la frutta e la verdura, libri, carillon!
Grazie Santa Lucia, spero di rimanere sempre un po' bambina per sognare ed attendere il tuo arrivo!


LinkWithin

Related Posts with Thumbnails