Visualizzazione post con etichetta tempo e stagioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tempo e stagioni. Mostra tutti i post

giovedì 28 marzo 2013

Primavera dove sei?

Oggi ho bisogno di un consiglio... di un po di conforto.
Premetto che sono abbastanza metereopatica.  Mi spiego meglio, non è che io cambi di umore sempre in base al tempo, ma arrivo ad un certo punto in cui il mio fisico e soprattutto il mio spirito soffrono della mancanza di luce, di sole e di tepore.
Se poi questa mancanza l'avverto in marzo, allora non ne vengo fuori.
L'inverno è stato lungo, non particolarmente freddo, ma impegnativo per vari motivi.
Ha spesso gelato e nevicato e a causa del gelo ho pure fatto un incidente in macchina assieme a Zoe. Non ci siamo fatto nulla per fortuna, ma la macchina è stata conseguentemente rottamata.
E' stato il primo inverno per Zoe al nido. Quindi chi di voi ha bimbi piccoli che frequentano il nido sa già dove voglio arrivare. Influenze a catena e soprattutto nell'ultimo periodo.
La vita sociale ridotta ai minimi termini, perchè si va meno in giro, e perchè tra amici con bambini non è facile trovarsi, si ammalano a turno ovviamente.

Ho bisogno di cAlore e di cOlore, di uscire da casa, e di uscire da casa assieme a mio marito e a Zoe.
Ho voglia ora che è più grande e cammina, di portarla per i prati, sul lago, in bicicletta, a raccogliere fiori, a giocare in giardino, al parco... di farla stare all'aria aperta. Di stare anche noi grandi all'aria aperta.
Ecco, la consapevolezza che siamo a fine marzo e che se il tempo fosse clemente sarebbe uno dei periodi più piacevoli dell'anno mi scoraggia.
Il pensiero delle cose che potremmo fare e che invece mi mancano mi rattrista.
Sono strastufa di cappelli sciarpe e piumini.

Ma non ci si può fare nulla, il tempo non si può cambiare o manomettere.
Devo mettermelointesta.

E voi come fate? Come vivete questa primavera che non c'è?

immagine dal web

lunedì 30 gennaio 2012

Cercando serenità...

Il fine settimana appena trascorso ho cercato di dedicarlo alla ricerca della serenità.
Gli ultimi giorni sono stati un po' impegnativi da un punto di vista emotivo.
Premetto che la maternità ha contribuito ad aumentare la mia sensibilità e che pur essendo più felice, più grata e più desiderosa di vivere ogni momento come mi ero riproposta anche ad inizio anno, dentro di me il terreno è anche più fertile al sentimento dell'ansia.
Come magari in molti saprete, mercoledì scorso ci sono state alcune scosse di terremoto con epicentro proprio Verona, una nella notte, una la mattina proprio quando noi eravamo all'Ulss a fare il richiamo del vaccino alla nostra Zoe, e un'altra venerdì pomeriggio.
Il vaccino non è mai per me un momento idilliaco, c'è sempre un po' di timore sia nel farlo che nel non farlo, sai già che al 90% arriverà la febbre e la piccola sarà un po' fastidiosa, figuriamoci farlo mentre la terra trema con le dottoresse che liberavano l'uscita di sicurezza dai faldoni accumulati.
Non è stata la prima volta che nella mia vita ho sentito il terremoto qui da noi, ma sarà l'allarmismo che ne è seguito, saranno le premesse che ho fatto qui sopra, si è accesa in me la spia della paura e fatico a spegnerla.
Potrò essere criticata o derisa per questo, perchè sono cosciente che non sono eventi prevedibili, perchè non si può vivere nella paura quando peraltro non ci si può fare nulla, ma così è. Mi è venuto a mancare quel senso di sicurezza che uno prova tra le mura della propria cosa, nel proprio porto sicuro, nel proprio nido e questo non lo sopporto, proprio in questo periodo che io e la piccola siamo praticamente sempre in casa viste le temperature esterne.
Abbiamo quindi cercato un po' di svago sperando che la mia spia di allarme si spenga...

facendo le prove generali di abbigliamento per le prossime nevicate

andando a fare una passeggiata pomeridiana in campagna al sole ma ben coperti

facendoci carine per una serata con gli amici

preparandoci una buona tisana per riscaldarci


e un bel po' di pop corn per rallegrare la domenica sera


Sperando di ritrovare la spensieratezza al più presto vi auguro una buonissima settimana!

mercoledì 7 dicembre 2011

Dalla finestra

Esco sul balcone... sento un forte cinguettìo di uccelli, alzo gli occhi al cielo non vedo nulla, poi sposto lo sguardo verso la gru in fondo alla via...

Image and video hosting by TinyPic

incredibile, quanti sono... si stanno preparando gli uni vicini agli altri

Image and video hosting by TinyPic

mi immagino che stiano chiaccherando tra di loro prima del grande viaggio verso il caldo
Image and video hosting by TinyPic

eccoli... in partenza...

Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPic

"...tra le rossastre nubi
stormi d'uccelli neri,
com'esuli pensieri,
nel vespero migrar"

martedì 8 febbraio 2011

Un assaggio di primavera!

Finalmente il sole... entra dalle finestre e riscalda l'ambiente. Asciuga la nebbia, dona luce e sorrisi.
Sembra tutto diverso, sembra che il grigio e gelido inverno sia tornato nel cassetto.
E' un assaggio, si sà, l'inverno non è terminato, prevedono che torni il freddo e forse la neve, ma intanto io apro le finestre, esco in giardino, respiro e mi lascio avvolgere dai raggi!

Le mie piantine sul davanzale della cucina sembrano più allegre e colorate.
Le cavallette rimangono ore a riposare attaccate al caldo legno degli scuri.

Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPic

venerdì 29 ottobre 2010

Una stagione: l'Autunno #3

Domenica: ecco una perfetta giornata per iniziare a godere di quella parte dell'autunno e della stagione fredda che mi piace! Lo stare al calduccio in compagnia!
Fuori pioggia e vento freddo, noi siamo a casa, vengono degli amici a trovarci e dopo un buon pranzetto mettiamo le castagne in forno. mmm che profumino che si sparge subito per la casa!
Buona castagnata!


Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPic

giovedì 14 ottobre 2010

Una stagione: l'Autunno #2

Dopo aver saltato l'appuntamento della settimana scorsa (causa mali di stagione) oggi torno con "una stagione l'Autunno" della nostra amica Ester!

Solitamente ci aspettiamo lo sbocciare dei fiori in primavera e in estate ma in autunno credo che lo sbocciare di un nuovo fiore nuovo sia ancora più speciale.
La natura dovrebbe prepararsi per il riposo invernale invece ecco che ci sorprende!
Nel nostro piccolo giardino l'hibiscus sfoggia un fiore rosso intenso e la rosa nana è sfacciatamente colma di nuovi boccioli.
Benvenuti nuovi fiori!

Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPic

venerdì 1 ottobre 2010

Una stagione: l'Autunno

Sono un'inguaribile romantica..., ma anche un'inguaribile ritardataria, per cui come temevo arrivo all'iniziativa di Ester con un giorno di ritardo! Ma si sà l'autunno è lentezza, è riposo ed io lo assecondo!

Image and video hosting by TinyPic

La luce dell'autunno che entra cauta e sensibile dalla finestra...

martedì 21 settembre 2010

Una stagione l'estate; arrivederci!

22 settembre... ultimo giorno d'estate. Se ci penso mi prende la malinconia.
Ok accettare il cambio del clima, ok farsi piacere la ciclicità delle stagioni, ok apprezzare i colori dell'autunno e ciò che offre l'inverno; ma io adoro l'estateeeeeeeeee e già mi manca.
Mi manca il caldocaldissimo, la luce fino a tardi, il mare, il sole che scotta, gli infradito... ma, non mi mancano le zanzare! ;-)
E allora per salutare l'estate e per fare un pieno di energia attraverso le immagini ho creato un pout pourri delle esperienze più belle e delle vacanze trascorse quest'anno.

L'indimenticabile giornodelsì...

Image and video hosting by TinyPic

la divertente vacanza in Sardegna

Image and video hosting by TinyPic

e i rilassanti e rigeneranti giorni tra le montagne

Image and video hosting by TinyPic

martedì 17 agosto 2010

Una stagione: l'Estate.

Estate è caldo, sole, mare, sabbia...
Sono le 4 cose che mi vengono in mente per prime se penso a questa stagione... e che mi mancano in questi ultimi giorni.
Il ferragosto è stato antipaticamente autunnale. Mi è presa una certa malinconia in quei giorni, come se l'estate stesse velocemente e prematuramente volgendo al termine.
E' il periodo che amo di più, il periodo più festoso e gaio e quando ho sentito il freddo, preso la pioggia, chiuso le finestre e infilato i pantaloni lunghi mi è venuto un senso di tristezza.
Ho iniziato a pensare a come passare l'inverno in maniera più costruttiva e più creativa, ho iniziato i classici propositi di settembre come per correre ai ripari.
Poi per fortuna oggi è tornato il sole, l'ho sentito sulle braccia, sul viso ed è stato un sollievo.
Estate resta con me ancora per un po'!

Può essere che quest'anno sia scorsa più velocemente rispetto al solito perchè ero presa da altre cose, ma adesso questi ultimi scampoli me li voglio proprio godere e così darò vita da oggi all'iniziativa di Ester intitolata Una stagione: l'Estate.

Image and video hosting by TinyPic

martedì 18 maggio 2010

Felicità è:

- alzarsi la mattina spalancare le imposte e trovare davanti a sè una bellissima giornata, un cielo azzurro e terso e le colline di un verde intenso... allora respiro l'aria frizzantina e ringrazio per tutto ciò che riesco a guardare

- salire in macchina, sentire i raggi del sole che entrano dal finestrino e si infrangono sul parabrezza... per scaldarmi e illuminarmi. Decido allora di fermarmi e immortalare la campagna





- ascoltare questa canzone mentre guido





- percorrere con tranquillità le strade di campagna, incrociare un gruppo di turisti in bicicletta e rallentare, quasi per non dare fastidio...

- fermarmi nuovamente per una foto volante ad uno dei numerosi campi di papaveri che vedo ogni mattina, finalmente senza la pioggia...

martedì 23 marzo 2010

Printemps en France

E' arrivata la primavera e quest'anno le ho dato il benvenuto da un po' più in là, a casa di Madeleine! :-)
Ci ha salutati con un bel sole, un'aria frizzantina ma una temperatura gradevolissima.

Image and video hosting by TinyPic

lunedì 8 febbraio 2010

Una giornata senza pretese...

A volte se non ci aspettiamo nulla da una giornata possiamo ricevere molto in cambio.
Ieri ho ricevuto serenità e calma.
Il mio compagno era ad una giornata dedicata allo shiatsu, io ero incerta sul da farsi e mi sono lasciata andare a quelle che avevo voglia di fare senza particolari affanni.
Ho dormito più de solito, ho fatto colazione con molta calma, ho aperto tutte le finestre di casa (cosa che non riesco mai a fare dal lunedì al venerdì), ho lasciato che il sole entrasse nelle stanze, che l'aria si rigenerasse. Mi è sembrato un buon ricambio energetico della casa.
Ho steso il bucato finalmente fuori, e dopo poche ore ho ritrovato gli asciugamani asciutti.
Ogni tanto davo una sbirciatina al computer così per vedere di fare una chiacchera con qualcuno sul libro delle facce.
Ho letto di persone annoiate o scontente perchè in una domenica soleggiata si trovavano in casa anzichè fuori, in giro. Io ho riflettuto un po'... io stavo bene dove ero.
Credo che non serva sempre correre alla ricerca del qualcosa da fare, di come usare il tempo, a volte basta avere la consapevolezza che stiamo facendo quello che desideriamo. Fuori il tempo è bellissimo? Abbiamo voglia ugualmente di restare in casa a leggere? benissimo è una scelta che parte da noi e l'importante è essere sereni.
Non avevo la frenesia del dover fare qualcosa o dover essere da qualche parte, stavo bene lì, in quel posto e in quel momento.
Un po' di musica, qualche piccola pulizia e poi dopo tutto il freddo degli ultimi giorni sono potuta anche uscire in giardino.
Nel pomeriggio quando il sole era proprio in fronte a me la giornata ha assunto delle chiare sembianze primaverili e con cura ho osservato le piante alla ricerca di nuovi boccioli o piccole gemme. Respiravo il sole, sentivo i raggi sul volto e la brezza frizzantina che mi faceva incrociare le braccia per riscaldarmi.
Ho anche bevuto un caffè seduta fuori... il 7 febbraio... che gusto! Credo che in estate ci sarà un bel caldo lì fuori.
Poi ho ricevuto una visitina a sorpresa da mio fratello che è passato a trovarmi facendo un giro in bicicletta e ho guardato i carri passare con i bimbi mascherati e sorridenti che lanciavano coriandoli.
Quando è ritornato Marcello il sole stava per tramontare ma le finestre erano ancora illuminate da quella luce calda e chiara e io lo stavo aspettando con un morbido sorriso.






l'angolo shiatsu








... e finalmente ho trovato il tempo di fare due scatti a questi regali inaspettati che ho ricevuto...

da Elisa...


e da Claudia...

Grazie!

lunedì 21 dicembre 2009

Neve e solstizio

Se apro la finestra scorgo un paesaggio incantato:
le case con i tetti bianchi, i marciapiedi ricoperti dalla neve, il vialetto da spalare, i bimbi con il bob per la via, i rami con sopra quella striosciolina bianca e fredda, le persone vestite di giacche pesanti cappelli sciarpe e scarponi...
E' il tipico paesaggio che di solito vedevo solo andando in ferie in montagna. Questa volta lo posso godere anche da casa, e mi sembra tutto così romantico, quasi magico.
Si rimane in casa volentieri, fuori c'è tanto freddo, ma poi ecco spuntare il sole e quindi cosa fare di meglio che andare a passeggiare lasciando la macchina in garage?!
Spero con queste foto di trasmettervi un po' di quella magia e di quell'atmosfera che mi piace tanto.


Image and video hosting by TinyPic
Il gelsomino
Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPic

la "volpe" e l'uva
Image and video hosting by TinyPic
la campagna è algida
Image and video hosting by TinyPic
E poi torniamo in casa e lasciamo entrare i raggi di sole
Image and video hosting by TinyPic
e coccoliamo il palato concedendoci un ricco pranzetto tirolese!
Image and video hosting by TinyPic

on Air: "Let's call the whole thing off" - Ella Fitzgeral & Louis Armstrong

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails