Mi raccontavano tante cose quando erano ancora qui con me, soprattutto mi insegnavano l'arte della vendita, dell'essere educati e disponibili, di avere sempre un sorriso che desse una buona accoglienza ai clienti, di curare ed esporre bene i prodotti.
Questa è una vecchia foto che tengo in cucina, scattata almeno quarant'anni fa, e la signora sorridende alla bilancia (una bellissima Berkel che purtroppo non ho potuto tenere) è mia nonna. I gessetti bianchi vicini alla foto sono ancora quelli che usavano per scrivere i prezzi dei prodotti sulle lavagnette e il timbro che si intravede è il loro con l'intestazione.
Conservo gelosamente questi oggetti e ripenso a quante volte li avranno impugnati.


Chissà se un giorno riuscirò anche io a tentare l'avventura di un negozietto tutto mio a cui dedicare le mie energie.
on air: " Emozioni" - Lucio Battisti
5 commenti:
Che bello fare un tuffo nel passato guardando vecchie foto. Io passa davanti a quel negozio tutte le mattine venendo al lavoro.
Sono troppo belle le foto "di una volta". Che tenero questo post.
Bello come i tuoi pensieri.
@Elisa: peccato che ora anzichè insalata e mele ci siano bistecche e polpette!
@Rossana: grazie sei un tesoro, alle mie origini ci penso sempre!
ce l'hai nel dna. se rientra anche nelle tue passioni e nei tuoi desideri, prima o poi vedrai che ci arriverai!... peccato per la bilancia! ;-(
(grazie anche a te per l'augurio fattomi.)
@Cobrizoperla: colgo anche io il tuo augurio speranzosa!
Posta un commento